Asset Management

Controllo centralizzato del parco asset aziendale, rintracciamento efficace dei cespiti all’interno dei locali tramite il tracciamento automatico della posizione, estrapolazione di report mirati.

 

 

A chi si rivolge

Il software si rivolge a qualsiasi azienda abbia necessità di tracciare l’inventario in modo preciso e debba rintracciare gli asset conoscendone la loro posizione con precisione; tutto ciò sia per un’esigenza interna sia per rispondere con efficacia ad un audit .

Funzionalità

 

Tramite un’infrastruttura hardware dedicata (opzionale) formata da antenne e sensori con tecnologia a radiofrequenza simile al Bluetooth (RFID), sarà possibile seguire in tempo reale gli aggiornamenti di posizione degli asset che si desidera monitorare.

 


Vantaggi

N

Semplice

L’applicativo si presenta come un’applicazione dall’interfaccia semplice ed intuitiva, con la possibilità di adattarsi alle esigenze aziendali.

N

Funzionale

Asset Management permette un controllo immediato dei processi che interessano gli asset:

  • Consente di creare un’anagrafica di tutti i beni dell’azienda (intesi anche come cespiti)
  • È possibile integrarlo con i sistemi hardware e software aziendali quali: AS400, SAP e connettori personalizzati
  • Permette di ritrovare gli asset con precisione grazie al tracciamento automatico della posizione
  • Genera report personalizzati per: valore economico, posizione, data di ingresso in azienda, certificazioni, ecc.

Informativa breve ex art. 13 Regolamento UE 2016/679 per il Trattamento dei Dati Personali
Sistemi LAB S.r.l. con sede in Via Torino, 176 - 10093 Collegno (TO), facente parte del Gruppo SISTEMI UNO, (di seguito Gruppo), in qualità di Titolare del Trattamento tratterà i Suoi Dati Personali per le seguenti finalità: a) Gestione dell’invio delle informazioni richieste tramite il modulo di contatto, la cui base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6.1.b del Regolamento). Inoltre, previo Suo specifico consenso, i dati potranno essere trattati per: b) l'invio di comunicazioni promozionali e di marketing, incluso l’invio di newsletter e ricerche di mercato, attraverso strumenti automatizzati e non automatizzati; c) la comunicazione dei dati personali alle altre Società del Gruppo per le medesime finalità. Al riguardo, tali attività di Trattamento saranno effettuate in conformità al Provvedimento del Garante della protezione dei dati personali del 4 luglio 2013. Per ogni ulteriore chiarimento o dettaglio si rimanda all'informativa estesa. Letta e compresa l’informativa privacy: