Consulenza ICT


La consulenza ICT è uno dei servizi offerti da Sistemi LAB sotto diverse forme, on site o da remoto.
Lo scopo della consulenza ICT può essere molteplice, ad esempio: offrire supporto al cliente per migliorare i processi aziendali, per fornire forza lavoro per completare un progetto o un’attività, per scegliere la tecnologia o la soluzione tecnica più adeguata per un progetto.
La consulenza può essere erogata con diverse modalità, ad esempio: completamente presso la sede del cliente per le normali 8 ore lavorative (FTE), completamente da remoto o in modo misto. Le risorse coinvolte possono essere diverse e la loro tariffa varia in base al livello di seniority delle varie figure.
Aree in cui di solito sono richiesti servizi di consulenza sono: lo sviluppo software, il project management, l’assistenza utenti, la gestione sistemistica o infrastrutturale o la gestione interna di processi aziendali.
I vantaggi della consulenza sono molteplici, tra cui:
Nessuna necessità di attraversare un iter di recruiting e assunzione interno
Risorsa disponibile solo per il tempo necessario e in tempi relativamente brevi
Gestione della risorsa decentralizzata
Possibilità di ridurre i costi in caso di lavoro da remoto o misto
Il processo di scelta della risorsa: Sistemi LAB, a fronte di un meeting con il cliente, raccoglie l’esigenza specifica e identifica una o più persone potenzialmente adatte al ruolo delineato.
Le persone vengono presentate durante un colloquio comune al cliente nel quale quest’ultimo ha la facoltà di accettare o meno la risorsa dal punto di vista tecnico.
Eventuale formazione su aree specifiche può essere gestita direttamente da Sistemi LAB in caso di necessità.
A fronte dell’approvazione tecnica, Sistemi LAB invierà offerta ufficiale al cliente per procedere con la collaborazione ipotizzata.